|
|
|
Milan ACM Siggraph Professional Chapter |
Il Milan ACM Siggraph Professional Chapter, costituito il 30 aprile 2000, è l'associazione riconosciuta in Italia da ACM (The Association for Computing Machinery), l'associazione internazionale che ogni anno organizza il Siggraph (Salone internazionale della computer grafica e delle tecnologie multimediali).
Riunisce professionisti interessati all'evoluzione della computer grafica, delle tecniche interattive e delle tecnologie e applicazioni collegate.
Suo obiettivo è la promozione della cultura informatica in Italia, svolta tramite diversi strumenti:
-comunicazione rivolta a scuole, istituzioni, enti pubblici e mondo imprenditoriale per affermare il ruolo della cultura digitale nella formazione, divulgarne i contenuti, segnalare nuove opportunità di lavoro, seguire l'evoluzione delle figure professionali e promuovere iniziative, realtà e metodologie innovative
-attività di ricerca finalizzata a fornire contributi e approfondimenti (ad esempio attraverso forum attivati via Internet e incontri di associazione e presso sedi di dibattito) su temi qualificanti della cultura digitale, quali, fra gli altri, la specificità delle immagini di sintesi e le innovazioni linguistiche nei nuovi media interattivi
-offerta di un luogo di scambio e di incontro tra i diversi attori (tecnologi, esperti di new media, accademici, professionisti, ecc.) interessati alla cultura digitale per la comunicazione diretta di esperienze e notizie, nonché coordinamento per la presenza a saloni e manifestazioni significative a livello nazionale
-azioni finalizzate alla realizzazione di un'attività propulsiva che possa aprire spazi di discussione e contrattazione sul mercato e sullo sviluppo delle professioni legate alla computer grafica e ai media interattivi, come richiesta di iniziative legislative a sostegno della riqualificazione professionale e degli investimenti nelle NT, rapporto con i media e con i responsabili di produzione per dare ampia visibilità al settore, incontri con associazioni professionali di pubblicità, cinema e comunicazione visiva per sensibilizzare sulle nuove tecnologie
-contatti e scambi internazionali in prima istanza con i gruppi europei legati ad ACM e tramite la sempre più stringente presenza delle realtà italiane a Siggraph e a manifestazioni altrettanto qualificate
| |
|
|
|
|
|